STAFFETTE CESENATICO – 7/10/2017
BOLOGNACROSS PARCO DEI CEDRI – 8/10/2017
CAMPIONATI ITALIANI CADETTI – CLES
Weekend di gare molto ricco e particolare per il
Progresso, con la prima campestre dell’anno anticipata e stranamente incastrata
tra le ultime gare su pista. Ma soprattutto con gli occhi sulla pista e un
orecchio sempre in ascolto sulle notizie da Cles…
A Cesenatico vanno in scena le staffette di fine
stagione. Nelle gare femminili schieriamo una 4x50 ormai più che rodata e una
totalmente sperimentale. Il quartetto Zanardi-Testoni-Ciaravolo-Hudson conferma
la grande sintonia creatasi e anche la forma delle ragazzine, migliorando di 8
decimi il tempo dei provinciali di Sasso Marconi. Stavolta però il livello è
molto e le nostre atlete non vanno oltre il 4° posto. Non arriva al traguardo
invece il testimone del quartetto Curarati-Grandi-Giordani-Grazia, esperienza
sicuramente difficile per le bambine, ma potrebbe tornare utile per il futuro e
in particolare in vista delle gare di Sasso 2018. Per Martina Curarati e
Vittoria Grandi il riscatto arriva prontamente con uno splendido 3° posto nella
3x300, nel terzetto con Victoria Hudson. 7° e 12° le altre due formazioni:
Zanardi-Testoni-Ciaravolo e Giordani-Basile-Cinelli.
Al maschile la 4x50
Zacco-Cucciniello-Cutaia-Budini domina la gara e fissa un grande 29”3,
sfiorando lo storico 29”2 del quartetto dei 2002, allora miglior prestazione
italiana (ora le graduatorie Esordienti non vengono pubblicate). Coincidenza
vuole che anche il terzetto Zacco-Cutaia-Budini, vincendo un’avvincente 3x300,
chiuda a un solo decimo dal record sociale degli stessi 2002. Al di là della
beffa cronometrica, il riferimento con i risultati di quella generazione (di
cui torniamo a parlare tra qualche riga) ci dà la certezza di essere sulla
strada buona per una ottimo biennio nella categoria Ragazzi. Molto
incoraggianti sono anche i risultati delle seconde e terze squadre: la 4x50
Cessari-Bruni-Zaniboni-Pozzi è 4°, ma soprattutto la 3x300
Bruni-Cessari-Cucciniello è 3° con un tempone, mentre dignitosissimi 9°
chiudono Brambilla-Pozzi-Zaniboni.
Tra i Ragazzi 4° la 4x100
Cinelli-Allaira-Pancaldi-Micciché con un buonissimo tempo (a un decimo dal
podio, a conferma del brutto rapporto odierno con i decimi...). La 3x800
Allaira-Colonnello-Pancaldi migliora invece di quasi 10” il tempo ottenuto in
primavera dallo stesso terzetto, con 3 belle frazioni e in particolare un
grande miglioramento di Federico Allaira. Non basta però a spezzare la
maledizione del secondo posto: il 5° consecutivo per le nostre 3x800 negli
ultimi due anni, stavolta alle spalle di una brillante formazione di Lugo.
Il giorno dopo pochi atleti alla campestre, come
detto stranamente anticipata in un periodo in cui ancora si gareggia su pista.
I tre stakanovisti Daniele Colonnello, Marco Cutaia e Vittoria Grandi bissano
l’impegno del giorno prima, chiudendo rispettivamente al 6°, 4° e 3° posto
nelle rispettive categorie. Qualche punto arriva anche da Mattia Frascari tra
gli Es B, dove Cesare Sandrolini chiude al 2° posto, mentre Greta Cutaia è 4°
tra le Es C.
Nel frattempo, si diceva, molta attenzione sulle
notizie in arrivo dal Trentino, perché non capita tutti i giorni (e nemmeno
tutti gli anni) di avere 4 ragazzi cresciuti nell’Atletica Progresso insieme ai
Campionati Italiani Cadetti. Complimenti davvero a Federico Bellinelli (8°
nell’esathlon con più di 4000 punti e un grande 1.83m di alto), Enrico Benuzzi
(vincitore della finale B e quindi 9° in Italia nei 300hs) e Samuele Signani
(11° nel triplo col record personale), ma un abbraccio particolare va anche a
Jacopo Varignana, squalificato nella gara di marcia, che sarà comunque
sicuramente capace di fare tesoro di questa esperienza.